LA DESTRA: STORACE A QUARTO FLEGREO, INCIDENTI E DUE CONTUSI (ANSA) - NAPOLI, 1 MAG - Incidenti sono scoppiati tra forze dell' ordine e manifestanti di estrema sinistra nel pomeriggio a Quarto Flegreo (Napoli) prima dello svolgimento di una manifestazione de «La destra» con la partecipazione del segretario nazionale Francesco Storace. Un centinaio di aderenti a formazioni di estrema sinistra hanno bloccato a partire dalle 16 l' ingresso del Municipio, dove era in programma un dibattito sulla riqualificazione dell' area flgrea con la presenza del leader della destra. Oggetti sono stati lanciati contro polizia e carabinieri che fronteggiavano i manifestanti. Le forze dell' ordine hanno effettuato una carica per liberare l' ingresso del municipio. Un carabinieri ed un poliziotto sono rimasti contusi durante quella che la Questura ha definito «un' azione di alleggerimento». I dirigenti de «La destra» hanno reso noto che un loro esponente locale è stato aggredito dai manifestanti ed una bomba carta sarebbe stata lanciata contro la sezione del partito. (ANSA). DM 01-MAG-09
Gli stessi che a gennaio lanciarono bombe carta e aggredirono 3 manifestanti de La Destra rimasti isolati persistono nelle loro attività camorristiche contro chi fa politica seriamente e non per creare disordini.
Evidentemente, se si vuole riqualificare il territorio di Quarto Flegreo, bisogna iniziare spazzando via certi rifiuti dell'umanità.
Visualizzazione post con etichetta ladestra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ladestra. Mostra tutti i post
venerdì 1 maggio 2009
giovedì 23 ottobre 2008
Azione Giovani passa all'antifascismo militante.
Martedì notte tornavo da uno dei tanti incontri politici in giro per la Provincia di Roma, tornavo da Subiaco ed ero felice, nonostante l’ora tarda.
Ci eravamo visti al ristorante “L’Aniene” che si trova proprio nella piazza centrale ,di fronte al municipio.
Eravamo una trentina, rappresentativi di oltre dieci comuni, da Riofreddo a Vallepietra, da Vicovaro a Subiaco, fino a Rocca Santo Stefano.
Ero contento soprattutto perché la maggior parte degli amici incontrati erano giovani, onesti, quell’onestà tipica di chi crede.
Verso l’una di notte, giunto quasi a casa, a Monterotondo, sulla via Nomentana abbiamo visto una macchina ferma e alcuni giovanotti che strappavano dei manifesti.
Abbiamo rallentato e notato che i manifesti strappati erano quelli de La Destra che pubblicizzavano il nostro congresso provinciale che celebreremo domenica prossima.
Ho detto a Francesca e Sabrina che mi accompagnavano, di fermarsi e rimanere in macchina, sono sceso e ho chiesto spiegazioni ai due ragazzi che avevo davanti, loro sono rimasti imbambolati, impauriti.
Io ero sul chi va la, non si sa mai dai compagni cosa puoi aspettarti, una bastonata, un colpo alle spalle …
Nascosto dietro alla macchina c’era il terzo uomo che tentava di nascondersi perché colto in flagrante.
Poi , con la complicità di un lampione, ho visto il suo viso, era pallido, impacciato, non credevo ai miei occhi, quell’essere inqualificabile non era un compagno, era il segretario provinciale di Azione Giovani, era lui che stava staccando i nostri manifesti !
Mi è bastato guardarlo, dai miei occhi credo sia apparso tutto il disprezzo che uno sguardo possa sprigionare.
Pensavo in quel momento ai nostri giovani, a Paolo Di Nella ad esempio, che ci ha rimesso la pelle per affiggere dei manifesti della destra, e vedere dei ragazzotti, guidati dal segretario provinciale di Azione Giovani staccare i nostri, è stato molto triste per me, mi sono vergognato per loro, non ho dormito tutta la notte, tanta era la rabbia e la delusione nel pensare a quel gesto infame.
Oggi, a mente fredda, penso che d’altro canto in quell’ambiente ormai , così va il mondo …
Me ne avevano già parlato di quel ragazzo, quando ero assessore al personale al comune di Mentana, un giorno portarono una delibera per affidare la gestione della biblioteca comunale ad una associazione, dietro quell’associazione c’era lui, il segretario provinciale di Azione Giovani, e poi vanno predicando la meritocrazia, la giustizia sociale …
Vergogna !
Roberto Buonasorte
Portavoce La Destra Provincia di Roma
Ci eravamo visti al ristorante “L’Aniene” che si trova proprio nella piazza centrale ,di fronte al municipio.
Eravamo una trentina, rappresentativi di oltre dieci comuni, da Riofreddo a Vallepietra, da Vicovaro a Subiaco, fino a Rocca Santo Stefano.
Ero contento soprattutto perché la maggior parte degli amici incontrati erano giovani, onesti, quell’onestà tipica di chi crede.
Verso l’una di notte, giunto quasi a casa, a Monterotondo, sulla via Nomentana abbiamo visto una macchina ferma e alcuni giovanotti che strappavano dei manifesti.
Abbiamo rallentato e notato che i manifesti strappati erano quelli de La Destra che pubblicizzavano il nostro congresso provinciale che celebreremo domenica prossima.
Ho detto a Francesca e Sabrina che mi accompagnavano, di fermarsi e rimanere in macchina, sono sceso e ho chiesto spiegazioni ai due ragazzi che avevo davanti, loro sono rimasti imbambolati, impauriti.
Io ero sul chi va la, non si sa mai dai compagni cosa puoi aspettarti, una bastonata, un colpo alle spalle …
Nascosto dietro alla macchina c’era il terzo uomo che tentava di nascondersi perché colto in flagrante.
Poi , con la complicità di un lampione, ho visto il suo viso, era pallido, impacciato, non credevo ai miei occhi, quell’essere inqualificabile non era un compagno, era il segretario provinciale di Azione Giovani, era lui che stava staccando i nostri manifesti !
Mi è bastato guardarlo, dai miei occhi credo sia apparso tutto il disprezzo che uno sguardo possa sprigionare.
Pensavo in quel momento ai nostri giovani, a Paolo Di Nella ad esempio, che ci ha rimesso la pelle per affiggere dei manifesti della destra, e vedere dei ragazzotti, guidati dal segretario provinciale di Azione Giovani staccare i nostri, è stato molto triste per me, mi sono vergognato per loro, non ho dormito tutta la notte, tanta era la rabbia e la delusione nel pensare a quel gesto infame.
Oggi, a mente fredda, penso che d’altro canto in quell’ambiente ormai , così va il mondo …
Me ne avevano già parlato di quel ragazzo, quando ero assessore al personale al comune di Mentana, un giorno portarono una delibera per affidare la gestione della biblioteca comunale ad una associazione, dietro quell’associazione c’era lui, il segretario provinciale di Azione Giovani, e poi vanno predicando la meritocrazia, la giustizia sociale …
Vergogna !
Roberto Buonasorte
Portavoce La Destra Provincia di Roma
domenica 19 ottobre 2008
II° EDIZIONE TORNEO CALCIO A 5.
GIRONE OCCIDENTALE- Punti- Goal fatti-Goal Subiti
BURKINA-FASO 3 -11- 6
GHANA 3-5-2
SUDAFRICA 3-7-5
COSTA D’AVORIO 0-2-5
SUDAN 0-11-18
GIRONE ORIENTALE- Punti- Goal fatti-Goal Subiti
CAMERUN 6-18-6
TRINIDAD&TO. 3-13-5
TOGO 0-4-5
MADAGASCAR 0-5-13
ZAIRE 0-2-13
RISULTATI PARTITE I°settimana
CAMERUN-TOGO 5-4
BURKINA FASO-SUDAN 11-6
TRINIDAD&TO.-MADAGASCAR 13-5
COSTA D’AVORIO-GHANA 2-5
SUDAFRICA-SUDAN 7-5
ZAIRE-CAMERUN 2-13
PARTITE II° settimana
· Lunedì 21 dalle ore 19 alle 20 SUDAFRICA-BURKINA FASO
· Mercoledì 23 dalle ore 19 alle 20 SUDAN - COSTA D’AVORIO
Dalle ore 20 alle 21 ZAIRE-TOGO
· GIOVEDI 24 dalle ore 19 alle 20 CAMERUN-TRINIDAD&TO.
· VENERDI 25 dalle ore 20 alle 21 GHANA-SUDAFRICA
Dalle ore 21 alle 22 MADAGASCAR-TOGO
PER MAGGIORI RAGGUAGLI: 333 49 53 391
BURKINA-FASO 3 -11- 6
GHANA 3-5-2
SUDAFRICA 3-7-5
COSTA D’AVORIO 0-2-5
SUDAN 0-11-18
GIRONE ORIENTALE- Punti- Goal fatti-Goal Subiti
CAMERUN 6-18-6
TRINIDAD&TO. 3-13-5
TOGO 0-4-5
MADAGASCAR 0-5-13
ZAIRE 0-2-13
RISULTATI PARTITE I°settimana
CAMERUN-TOGO 5-4
BURKINA FASO-SUDAN 11-6
TRINIDAD&TO.-MADAGASCAR 13-5
COSTA D’AVORIO-GHANA 2-5
SUDAFRICA-SUDAN 7-5
ZAIRE-CAMERUN 2-13
PARTITE II° settimana
· Lunedì 21 dalle ore 19 alle 20 SUDAFRICA-BURKINA FASO
· Mercoledì 23 dalle ore 19 alle 20 SUDAN - COSTA D’AVORIO
Dalle ore 20 alle 21 ZAIRE-TOGO
· GIOVEDI 24 dalle ore 19 alle 20 CAMERUN-TRINIDAD&TO.
· VENERDI 25 dalle ore 20 alle 21 GHANA-SUDAFRICA
Dalle ore 21 alle 22 MADAGASCAR-TOGO
PER MAGGIORI RAGGUAGLI: 333 49 53 391
II° EDIZIONE TORNEO CALCIO A 5 S.TROFIMENA
II° EDIZIONE TORNEO CALCIO A 5 “S.TROFIMENA”
LISTA FORMAZIONI:
GHANA
Avallone Andrea, Infante Gennaro
Proto Christian, Lupo Alessio
Coccurullo Alessandro, Proto Emanuele
Sammarco Michele, Milo Giuseppe
CAMERUN
Esposito Vincenzo, Esposito Aniello
Polverino Luca, Proto Alfredo
Pisani Salvatore, Cioffi Valentino
Carmine Dell’Isola, Ferrara Andrea
COSTA D’AVORIO
Vivo Francesco, Maria Cioffi Luigi
Russo Francesco, Apicella Vincenzo
Cioffi Giorgio, Cioffi Vincenzo
Di Lieto Roberto, Ruocco Gaetano
ZAIRE
Civale Gabriele, Celio Bonaventura
Maiori Gianluca, Giordano Michele
Miele Marco, Apicella Raffaele
Savastano Luigi, Sammarco Davide
SUDAFRICA
Cuoti Luigi, Spagnuolo Marco
Cuoti Sebastiano, Giordano Michele
Esposito Luca, Ricciotti Paolo
Proto Antonio, Rispoli Simone
TOGO
Masolli Nello, Lupo Walter
Gatti M. Ciro, Abbate Filippo
Amato Filippo, Cioffi Davide
Dell’Isola Vincenzo, Silvestri Paolo
SUDAN
Nobile Alfredo, Cobalto Andrea
Di Palma Iacopo, Esposito Luca
Carrano Vincenzo, Bottone Nello
Palumbo Mario, Carrano Francesco
TRINIDAD&TOBAGO
Faiella Valentino, Di Lieto Vincenzo
Cioffi Michele, Del Pizzo Gianluca
Fortezza Andrea, Cavaliere Matteo
Palmieri Salvatore, Solofra Francesco
BURKINA FASO
Amodio Vincenzo, Parlato Alfonso
Pironti Gennaro, Landi Roberto
Proto Pierpaolo, Ferrara Donald
Ruocco Andrea
MADAGASGAR
D’Amato Christian, Serretiello Marco
Conca Luigi, Milo Massimo
Serretiello Andrea, Pironti Carmine
Mammato Luca, Liotti Stefano
LISTA FORMAZIONI:
GHANA
Avallone Andrea, Infante Gennaro
Proto Christian, Lupo Alessio
Coccurullo Alessandro, Proto Emanuele
Sammarco Michele, Milo Giuseppe
CAMERUN
Esposito Vincenzo, Esposito Aniello
Polverino Luca, Proto Alfredo
Pisani Salvatore, Cioffi Valentino
Carmine Dell’Isola, Ferrara Andrea
COSTA D’AVORIO
Vivo Francesco, Maria Cioffi Luigi
Russo Francesco, Apicella Vincenzo
Cioffi Giorgio, Cioffi Vincenzo
Di Lieto Roberto, Ruocco Gaetano
ZAIRE
Civale Gabriele, Celio Bonaventura
Maiori Gianluca, Giordano Michele
Miele Marco, Apicella Raffaele
Savastano Luigi, Sammarco Davide
SUDAFRICA
Cuoti Luigi, Spagnuolo Marco
Cuoti Sebastiano, Giordano Michele
Esposito Luca, Ricciotti Paolo
Proto Antonio, Rispoli Simone
TOGO
Masolli Nello, Lupo Walter
Gatti M. Ciro, Abbate Filippo
Amato Filippo, Cioffi Davide
Dell’Isola Vincenzo, Silvestri Paolo
SUDAN
Nobile Alfredo, Cobalto Andrea
Di Palma Iacopo, Esposito Luca
Carrano Vincenzo, Bottone Nello
Palumbo Mario, Carrano Francesco
TRINIDAD&TOBAGO
Faiella Valentino, Di Lieto Vincenzo
Cioffi Michele, Del Pizzo Gianluca
Fortezza Andrea, Cavaliere Matteo
Palmieri Salvatore, Solofra Francesco
BURKINA FASO
Amodio Vincenzo, Parlato Alfonso
Pironti Gennaro, Landi Roberto
Proto Pierpaolo, Ferrara Donald
Ruocco Andrea
MADAGASGAR
D’Amato Christian, Serretiello Marco
Conca Luigi, Milo Massimo
Serretiello Andrea, Pironti Carmine
Mammato Luca, Liotti Stefano
domenica 28 settembre 2008
Buontempo: quando la Santanchè si dimetterà dal partito, la liberazione sarà completa.
Roma, 27 set. - (Adnkronos) - “E’ una liberazione, mi auguro che coerentemente la Santanche’ si voglia anche dimettere dal partito perche’ non abbiamo piu’ tempo da perdere con i suoi ‘millantato credito’ e con una persona che vorrebbe far scogliere La Destra per farla diventare una correntina all’interno del Pdl”. Lo dichiara all’ADNKRONOS il presidente de La Destra, Teodoro Buontempo, commentando l’annuncio di Daniela Santanche’ sulle sue dimissioni da portavoce del partito e sul ritiro della propria mozione.
lunedì 22 settembre 2008
Verso il congresso provinciale.
Entro il 26 ottobre dovranno celebrarsi tutti i congressi provinciali per eleggere i delegati per il congresso nazionale. In totale i delegati saranno MILLE, il che significa che ogni provincia ne esprimerà in media 10. Ora, non so quanti saranno di preciso per la provincia di Salerno, ma è sicuro che saranno meno di 10.
Al congresso nazionale verranno sostanzialmente presentate due mozioni: una, presentata da Crudelia Demòn e sostenuta dai dirigenti del Nord, spinge per confluire nel PdL; l'altra invece tiene fede al progetto politico e ideale della DESTRA ed è per la riconferma di FRANCESCO STORACE a segretario.
Ricordando che il tesseramento è aperto, sottolineo che è doveroso mobilitarsi in tempo per evitare che possa avere una rappresentanza determinante la linea guidata da chi prende ordini da Berlusconi per smantellare La Destra
Al congresso nazionale verranno sostanzialmente presentate due mozioni: una, presentata da Crudelia Demòn e sostenuta dai dirigenti del Nord, spinge per confluire nel PdL; l'altra invece tiene fede al progetto politico e ideale della DESTRA ed è per la riconferma di FRANCESCO STORACE a segretario.
Ricordando che il tesseramento è aperto, sottolineo che è doveroso mobilitarsi in tempo per evitare che possa avere una rappresentanza determinante la linea guidata da chi prende ordini da Berlusconi per smantellare La Destra
domenica 21 settembre 2008
Nuove aggressioni comuniste ai danni di militanti della DESTRA
Le carogne non si smentiscono mai: 30 armati di caschi e bastoni contro 4 ragazzi, tra cui una ragazza. Sarebbero questi i valori dell'antifascismo di cui Gianfranzo Fini, il mandante morale di questo delitto, è il campione?
-------------------------------------------------
In nottata, intorno alle 3, quattro giovani iscritti a La Destra sono stati aggrediti in via Carducci, a Palermo, da una trentina di persone. Secondo l’ex consigliere provinciale Salvo Coppolino, che ne dà notizia in un comunicato, gli aggressori sarebbero frequentatori di centri sociali di sinistra. Alla questura, finora, non risulta alcuna denuncia. Secondo Coppolino “qualcuno aveva il viso travisato da caschi e passamontagna, mentre tutti erano armati di bastoni e catene. È stato un vero e proprio agguato - dice in una nota -: uno dei ragazzi aggrediti e stato ricoverato in ospedale, una ragazza è stata colpita più volte in testa con un bastone”.
I GIOVANI - «Desidero esprimere la soliderità di tutto il movimento giovanile de La Destra ai militanti aggrediti a Palermo. Voglio sperare e sono convinto che le forze dell’ordine siano già impegnate nel trovare i responsabili di questo grave episodio di intolleranza politica». Lo ha dichiarato il portavoce nazionale dei giovani de La Destra, Ruggero Razza, in merito all’agguato che ha portato al pestaggio di quattro militanti. «In una terra come la Sicilia ci sono drammatiche questioni sociali da affrontare e vogliamo sicurezza per i nostri militanti, che vivono la loro passione politica con entusiasmo e partecipazione».
IL PARTITO - «La vile aggressione ai danni dei militanti del movimento giovanile de La Destra, avvenuta a Palermo, merita una reazione convinta da parte di tutte le forze politiche. Non è una novità per Palermo e non possiamo più tollerare alcun il lassismo, perchè mai dovrà tornare l’epoca in cui giovani di opposte idee sfogavano il loro odio con la violenza». Lo ha dichiarato l’eurodeputato Nello Musumeci, leader siciliano de La Destra, in merito all’aggressione subita nel capoluogo siciliano da alcuni giovani del partito. «Ai nostri ragazzi, che sono la speranza del futuro, voglio esprimere la mia solidarietà e quelle di tutto il partito», ha concluso Musumeci.
Anche il portavoce regionale, Gino Ioppolo, ha voluto manifestare ai giovani aggrediti «l’affetto e la vicinanza di tutta la Destra siciliana. I ragazzi sanno che a queste provocazioni non si risponde con altra violenza, ma dando prova di forza e impegno per affermare i nostri principi nella società».
-------------------------------------------------
In nottata, intorno alle 3, quattro giovani iscritti a La Destra sono stati aggrediti in via Carducci, a Palermo, da una trentina di persone. Secondo l’ex consigliere provinciale Salvo Coppolino, che ne dà notizia in un comunicato, gli aggressori sarebbero frequentatori di centri sociali di sinistra. Alla questura, finora, non risulta alcuna denuncia. Secondo Coppolino “qualcuno aveva il viso travisato da caschi e passamontagna, mentre tutti erano armati di bastoni e catene. È stato un vero e proprio agguato - dice in una nota -: uno dei ragazzi aggrediti e stato ricoverato in ospedale, una ragazza è stata colpita più volte in testa con un bastone”.
I GIOVANI - «Desidero esprimere la soliderità di tutto il movimento giovanile de La Destra ai militanti aggrediti a Palermo. Voglio sperare e sono convinto che le forze dell’ordine siano già impegnate nel trovare i responsabili di questo grave episodio di intolleranza politica». Lo ha dichiarato il portavoce nazionale dei giovani de La Destra, Ruggero Razza, in merito all’agguato che ha portato al pestaggio di quattro militanti. «In una terra come la Sicilia ci sono drammatiche questioni sociali da affrontare e vogliamo sicurezza per i nostri militanti, che vivono la loro passione politica con entusiasmo e partecipazione».
IL PARTITO - «La vile aggressione ai danni dei militanti del movimento giovanile de La Destra, avvenuta a Palermo, merita una reazione convinta da parte di tutte le forze politiche. Non è una novità per Palermo e non possiamo più tollerare alcun il lassismo, perchè mai dovrà tornare l’epoca in cui giovani di opposte idee sfogavano il loro odio con la violenza». Lo ha dichiarato l’eurodeputato Nello Musumeci, leader siciliano de La Destra, in merito all’aggressione subita nel capoluogo siciliano da alcuni giovani del partito. «Ai nostri ragazzi, che sono la speranza del futuro, voglio esprimere la mia solidarietà e quelle di tutto il partito», ha concluso Musumeci.
Anche il portavoce regionale, Gino Ioppolo, ha voluto manifestare ai giovani aggrediti «l’affetto e la vicinanza di tutta la Destra siciliana. I ragazzi sanno che a queste provocazioni non si risponde con altra violenza, ma dando prova di forza e impegno per affermare i nostri principi nella società».
Iscriviti a:
Post (Atom)